
LA FILOTEA
Parte 1ª capitoli 1-18
Gruppo indiano-timorese
Abbiamo notato alcuni punti positivi e alcuni punti negativi nella lettura, dal punto di vista del mondo contemporaneo nostro:
Positivi:
•La natura e l’ambiente hanno ispirato Francesco di parlare della natura di Dio.
•La gradualità: Francesco comincia con la Creazione per arrivare al Paradiso.
•Il peccato come ingratitudine: Francesco parla della beatitudine di Dio, e che bisogna vedere, apprezzare, benedire Dio nella nostra vita.
•Le immagini: Francesco fa uso di tante immagini per aiutarci a conoscere Dio, e per saper approfondire il nostro rapporto con Dio.
•Il tema della scelta: la vita devota va scelta e richiede impegno; bisogna purificarsi prima di abbracciare questa vita.
•Stile catechetico: insegnando la fede bisogna parlare in modo semplice, con il linguaggio d’ogni giorno.
Negativi:
•La maniera di parlare dei peccati, la paura, l’inferno, il giudizio ci sembra negativa.
•La nostra gente ha bisogna di vedere Dio e la religione sotto una luce più positiva, per cui dobbiamo trovare modi positivi di parlare.
Per il gruppo indiano-timorese
Balaraju
No comments:
Post a Comment