Thursday, December 24, 2009

Rapporto intimo e profondo con Dio

Filotea  
Parte Terza – Capitoli 21-41

Bogdan, Joseph, Pietro, Sr. Luciana e Sr. Maria Teresa

Cap. 21-25 – Punti fermi:
  • L’amicizia – la vera amicizia ha come fondamento il rapporto intimo/profondo con Dio.
    • occorre la condivisione ma con prudenza (non si può dire tutto né con tutti…)
    • “chi teme Dio incontrerà una buona amicizia; l’amicizia mondana è nemica di Dio” (massime).
  •  La mortificazione 
    • deve essere moderata e non eccessiva applicandola nella vita quotidiana 
    • (per esempio il digiuno), fatta secondo il direttore spirituale.
  • La conversazione – occorre trovar via di mezzo, la spontaneità, la semplicità e la dolcezza.
    • condividere con tutti, ma non tutto..! 
  • Il vestirsi – con moderazione secondo il proprio stato di vita.
Cap. 26-30:
  • L’innamoramento di Dio 
    • parlare sempre di Lui ad altri nell’atteggiamento di rispetto, devozione, umiltà e carità.
  • Il rispetto verso le persone 
    • si attua evitando la derisione (dire su o male degli altri…) i giudizi temerari, non dire calunnie o lusinghe e soprattutto il saper apprezzare l’altro per quello che è e può.
    • non essere curioso né voler sapere tutto.
  • La carità – massima espressione del rispetto verso l’altro (non giudicare….)
Cap. 31-36:
  • Giochi proibiti – giocare e danzare per “sano divertimento”, ma non per affetto.
  • occorre la temperanza, l’equilibrio tra esteriore ed interiore.
Cap. 37-41:
  • I desideri 
    • desiderare cose buone sia per la salute fisica e spirituale.
    • desiderio buono in concordanza con il proprio stato di vita.
  • Vita matrimoniale – fedeltà inviolabile tra gli sposati, ma vale anche per noi religiosi ed anime consacrate.
  • La vedovanza – essere vedova non soltanto del corpo, ma anche del “cuore”.
  • La verginità  
    • conservare il primo amore per il primo marito.
    • alle nozze spirituali (essere anima tutta del Signore..!).

Above all: “A Blessed Christmas and a Happy New Year..!” take care always and a very joyful Christmas holidays!!! THANKS FOR EVERYTHING TOO! (Sr. Ma. Teresa)

Friday, December 18, 2009

Un santo muy humano

INTRODUCCIÓN A LA VIDA DEVOTA
por SAN FRANCISCO DE SALES


6º día de grupo
César Blanco Ruiz, Narciso De La Iglesia Rodriguez
Silvio Joel Oliveira Faria, Fernando Parra Saavedra

Parte tercera “EN LA CUAL SE CONTIENEN MUCHOS AVISOS NECESARIOS AL EJERCICIO DE LAS VIRTUDES”
Cap.21-40

Hay que tomarse algún tiempo de recreación, para emplearse luego mas viva y profundamente en la contemplación….
  • al primer atisbo de un mal compañero se riguroso y huye….
    aunque quedes mal con tu amigo, quedas bien con Dios…
  • la amistad si lleva al bien, de acuerdo, si lleva al  mal, adiós y si te he visto no me acuerdo…..
  • sobre los ejercicios de mortificación exterior….antes la obligación que la devoción.
  • los ejercicios de mortificación…siempre con medida.
En todo este tema de las mortificaciones, San Francisco se presenta muy humano.
  • Primero la templanza y después la disciplina…pero con moderación.
  • “Para curarnos de nuestros vicios bueno es mortificar la carne, pero sobre todo es necesario, el purificar nuestras aficiones y refrescar nuestros corazones”…
  • No despreciar a nadie….un alma que se encuentra a menudo entre gente virtuosa, no puede dejar de participar de sus cualidades.
  • Las cualidades del dialogo, sinceridad, simplicidad, mansedumbre y modestia…en todos los diálogos..
  • No pases toda la vida de cháchara…retírate al silencio…
  • El cuerpo es el espejo del alma, de la interioridad.
  • Hablar con dulzura, caridad y humildad…. Huir de la murmuración
  • No ser fisgón de la vida de los demás.


Texto por César Blanco Ruiz
Fotografías por Joe Boenzi: (a) Silvio y Fernando; (b) Narciso y César (18-12-2009)

Wednesday, December 16, 2009

Are virtues relevant today?

Introduction to the Devout Life: Part Third
Several Counsels for the practice of Virtues


English-speaking Group and French-speaking Guest:
Justin Narzary, Grea Duzon Mendoza, 
Sebhat Hadgu Kahsay, Umbi Didier Cabala

Chapters 1- 20.

“Charity never enters a heart without finding a lodging there for itself.” chapter 1
    How can a water fills a glass if it is already filled or even overflowing with things un essential? We must be living containers ready to accept and welcome the daily graces that is outpouring of God’s abundant love present and evident in us and in one another. It is always a great challenge to live such humble emptiness in us, and provide the space for the real purpose of loving.

“Charity waters the soul and produces in it virtuous deeds, each in its proper season.” chapter 1
    The good sower has a great patience in waiting for the growth of the seeds he had planted. The time would be his constant companion in his waiting while he does his part in making it sure they are protected and cared of and keeping at heart that living hope that abandons trustfully to the power beyond his control. In both process of growth (the seed and the sower) comes the great opportunity to learn something from waiting.

    In the practice of virtues:
  • we must prefer that of which corresponds with our duties and not with our taste.
  • prefer the most excellent and not showy.
  • choose a special practice of some particular virtue.
“The king of glory doesn’t reward his servants according to the dignity of their office but according to the love and humility with which they carry them out.” chapter 2
    God doesn’t count our personal glories manifested in what we are good in doing and responsibilities and status yet, he looks lovingly at the heart that are capable of bending towards Him in recognition that it is done all for His glory.

    Is it still relevant to live these virtues in our present world where the “values” of life had been corrupted and lived ‘differently’?
    In this chapter, SFS had pointed out many great examples of saintly lives ‘that had been truly rewarded of such a foretaste of happiness that had made them long for its fullness in the real Paradise’ and presented practical virtues that are ‘humanly attainable’ . We are all called to a life of holiness, where our real joy is the certainty and in our journey to the Truth, we must exercise ourselves in these virtues, small it may, as our everyday realities are composed of such occasions where the remaining choice is not what is apparent and pleasing but what would bring us more closer to our God and fulfil the reasons of our life’s purpose, living His will.
   
 Pastoral Application:
-    To live our lives with much responsibility as we don’t put our values in compromise with the many choices that are seducing and unreal.
-    To transmit by means of our visible testimony to others the joy and contentment of having that kind of treasure, worth of a thousand thing.
-    Encourage and introduce them to such kind of values.

  • “Love hold the first rank among the emotions of the soul. It is the king of all movements of the heart. It changes all the rest to itself and makes us what is loved.” chapter 17.
  • “The more excellent the good things communicated, the more excellent will be the friendship.” chapter 17
  • “Love everyone with a great love of charity but have friendship with those capable of communicating virtuous things to you.” chapter 19
Pastoral Reflection:
   Among our youth of today, the attraction of the peer in influencing their choices and living their values and ways of relationship speaks more than that of the voice of the family as their point of reference. What kind of friendships do they have and belongs to? Infact, the fear of every parents is whether they are in good company or not. It is to be noted too, the kind of relationship that are being lived in every family, community and much more relating with the self, that reflects what kind of love that dwells and animates our hearts. But then, a great challenge lies also for those in pastoral care in educating and guiding them to a wholesome groups that are capable of relationships directed to the seriousness of rapport that are grounded on values and Christian teaching.

Text by Sr Grea Mendoza
Photo by Joe Boenzi: Discussing the Devout Life in English and French

Tuesday, December 15, 2009

L'umiltà nello stile del Piccolo Principe


La Filotea
Parte terza, cap. 1-16

Gruppo di lingua polacca
Marek Sławomir ANTOSIK, Sławomir BARTODZIEJ, Paweł DRUSZCZ

Alcuni aspetti che ci hanno colpito:
  • vivere l’umiltà nello stile di Piccolo Principe, per ritornare al primo – vero amore e per conoscere bene se stesso e il proprio cuore
  • carità – regina di tutte le virtù, inizio e strada per le altre virtù
  • pazienza – punto fondamentale del cammino “Voi avete bisogno di pazienza, affinché, facendo la volontà di Dio, meritiate di conseguire la sua promessa… Con la pazienza conquisterete la padronanza delle vostre anime”
  • castità – giglio delle virtù
  • povertà – non attaccamento alle cose, vivere secondo le beatitudini
Alcune proposte da mettere usufruire per la pastorale:
  • pazienza nel correggere se stessi
  • pazienza nei momenti di sconforto durante il proprio cammino di fede (passo dopo passo, secondo le proprie capacità)
  • pazienza nel correggere gli altri
∞ don Marek

Monday, December 14, 2009

Ejercicio de las virtudes

Introducción a la vida devota 

5º día de grupo
César Blanco Ruiz
Silvio Joel Oliveira Faria
Fernando Parra Saavedra

Parte Tercera: “EN LA CUAL SE CONTIENEN MUCHOS AVISOS NEVESARIOSAL EJERCICIO DE LAS VIRTUDES” 
capitulos 1-20
  • La apacibilidad, la templanza la honestidad  y la humildad son ciertas virtudes con las cuales todas las acciones de nuestra vida deben ir mezcladas…
  • entre los ejercicios de las virtudes debemos preferir aquel que es mas conforme a nuestra obligacion y no a nuestro gusto…..
  • se manifiesta  la espiritualidad de su tiempo…es una espiritualidad practica, hacer experiencia de…en este caso de las virtudes…por eso insiste mucho en ponerlas por obra, mas que hacer discurso. Eso lleva a escoger las mejores virtudes, y no las más aparentes…
  • Utiliza mucho la experiencia vivida por los santos.
  • el sentido de esta espiritualidad de las virtudes es combatir los “vicios” como ejercicio de búsqueda de la perfección.
  • los consejos que da sobre las verdaderas amistades es verdaderamente interesante.

∞ César Blanco Ruiz

Sunday, December 13, 2009

L'umiltà e la vera amicizia

La Filotea
Parte Terza, capitoli 1-20
 
Le condivisioni dell’Introduzione della vita devota
Pietro Tran-Anh-Tu, Luciana Kim Ji Yeong, Joseph Kumar Kakumanu, Bogdan Baies
Venerdì 11 dicembre 2009

I. Punti essenziali che ci hanno colpiti
  • Le virtù sono sempre insieme. Non viene da solo.
  • La virtù ha accennato al terzo capitolo il bisogno di pazienza.
  • Tutta la nostra vita è per la volontà di Dio.
  • Padronanza della nostra anima per conseguire la sua promessa.
  • La vera umiltà dimostra l’umiltà intera.
  • L’importanza dell’avere lo scopo nella vita devota.
  • I criteri per la scelta della virtù adatta a me(necessità, dovere, il migliore).
  • Tutte le virtù hanno il loro tempo adatto.
  • Con la croce spirituale(Povertà, Castità, Obbedienza) bassta sull’umità, arriva alla perfezione.
  • L’umiltà non ti fa scendere giù(umiltà interiore).
  • Non troppo affidarsi sulla forza stesso.
  • Nelle nostre scelte, preferenza rovina(cap.6).
  • Tutte le nostre doti è Dono di Dio(accento di “siamo nulla” e di “dono di Dio”)
  • Con la dolcezza amando noi stessi, amiamo altri(prossimo).
  • Sull’Obbedienza la quale consacra il nostro cuore.
  • Sulla Povertà la quale consacra i nostri beni all’amore e al servizio di Dio.
  • Sulla Castità la quale consacra il nostro corpo.
  • Sulla “vera amicizia”, caratteristica principale OTTIMA perché:
  •    Viene da Dio.
  •    Tende a Dio.
  •    Il suo legame è Dio.
  •    Sarà eterna in Dio.
  • Tutto questo è possibile vivere con la virtù dell’UMILTA' perché solo chi è umile è casto, povero, obbediente !!!
II. Vita pratica
  • Lo scopo della vita devota è quello che la volontà di Dio diventa il suo(non senso generale ma anche personalmente).
  • L’accento sull’Umiltà
  • Vera povertà è distacco da tutto(sia nell’abbondanza, sia nella scarsità come dice S.Paolo)
  • Amare e stare con i poveri per diventare veramente poveri perché l’amore lo rende simile quelli che ama.
  • Ciò che conta è amore.
  • La perfezione non consiste nel non avere amicizia, ma nell’avere una buona, santa e bella.
∞ suor Luciana
Foto di Joe Boenzi: Lavoro del gruppo di lingua italiana (11 dicembre 2009)

Saturday, December 12, 2009

L'elevazione dell'anima per mezzo dell'orazione e dei sacramenti

La Filotea
Parte Seconda, capitoli 1-21


Gruppo di Lingua Francese
Père Albert KABUGE et Diacre Didier C. UMBI

Consigli per l’elevazione dell’anima a Dio  per mezzo dell’orazione e dei sacramenti.

Se i peccati veniali, le cattive inclinazioni indeboliscono le forze dello Spirito e aprono  la porta alle tentazioni e corrompono la devozione, l’anima può elevarsi a Dio con l’orazione e per mezzo dei sacramenti.

1) Condizioni:
  • Preparazione nell’entrare e all’uscire dall’orazione.
  • L’orazione mentale: impegnare il cuore a meditare sulla vita e la passione di Gesù Cristo e lasciarsi illuminare dal suo modo di agire. Lui è la Luce.
  • Sapere creare uno tempo e uno spazio per Dio in noi e intorno a noi (predisposizione interna e esterna). Questo richiede un distacco con cose esteriori anche sé dopo (aggiunto un certo livello) si può fare la contemplazione nell’azione.
  • Se non si riesce a trovar questo tempo, fare delle giaculatorie.
  • Non stancarsi mai!
2) Mettersi la coscienza in presenza di Dio che è presente nel mondo e nel cuore di lo cerca .

3) Umiliarsi davanti alla maestà divina e chiedere a Dio la grazia di servirlo sempre. Si può ricorrere alle parole dei salmi , alla Madonna, ai santi, la Maddalena, il buon Ladrone, all’Angelo custode.

4) Perché la meditazione non sia vana occorre mettere in pratica immediatamente nella giornata i propositi e decisioni prese. Bisogna con ogni mezzo fare sforzi  per metterli in atto approfittando di tutte le occasioni sia piccole che grandi e non aspettare solo le occasioni spettacolare o trionfali.

5) Si insiste molto sul passare dall’orazione a qualsiasi attività di ogni stato di vita per essere in dialogo continuo con Dio. È una mistica nel quotidiano. Gli appuntamenti con Dio siano proprio come i quelli del cibo. Il ritmo dei pasti sia lo stesso anche per gli esercizi  di unione con Dio: pranzo spirituale, cena spirituale.

6) Francesco fa notare che il metodo che indica non è un menù obbligatorio, lo Spirito Santo può soffiare e illuminare in fretta l’anima. Questi sono solo consigli. L’importante è di non scoraggiarsi e di non interrompere.

7) Sapere raccogliersi nella solitudine del cuore: cameretta interiore dove si rimane in dolce compagnia con il celeste sposo (Caterina da Siena).

8) Non si partecipa alla messa come si va per ascoltare un meeting. Si celebra insieme con il prete corporalmente e con la mente con Cristo al centro contemplato in tutti i sui misteri ( incarnazione, vita, passione e risurrezione).

9) Il santo direttore spirituale raccomanda frequente sia la comunione che la confessione (o ogni otto giorni, o ogni volta che si fa la santa comunione).

Per la nostra Pastorale c’è molto da imparare sui due sacramenti pilastri del sistema di educazione di don Bosco: confessione e Eucaristia. Oggi la confessione è in crisi,  non solo ci si confessa poco ma c’è anche confusione tra confessione e confronto o aiuto psicologico. La confessione non è raccontare la sua vita ma dire i peccati e chiedendo il perdono. Non solo d parte dei laici ma ci sono fedeli che sono convinti che i sacerdoti non si confessano mai perché non li vedono mai confessarsi. Oggi il grande bisogno è di aver evangelizzatori testimoni con atti concreti delle loro prediche.

Testo di Didier C. UMBI
Foto di Joe Boenzi: Condivisione di Didier e Albert (Roma 4 dicembre 2009)

Thursday, December 10, 2009

Per un rapporto personal con Dio, vicino e profondo

La Filotea
Parte seconda, cap. 12-21

Gruppo di lingua polacca
ANTOSIK Marek Sławomir,
BARTODZIEJ Sławomir,
DRUSZCZ Paweł

Alcuni aspetti che ci hanno colpito:
  • lo slogan: DIO TI VEDE
  • piena consapevolezza di onnipresenza di Dio
  • vivere nella presenza del Signore (rapporto personale, vicino e profondo)
  • vivere bene la vita sacramentale
  • uso delle giaculatorie
  • collegamento con la chiesa celesta: santo che guida, ispira e da provocazione per la vita migliore (santa)
  • come conservare i frutti della fede (sacramenti e santi)
Alcune proposte da mettere usufruire per la pastorale (in modo particolare, nell'accompagnamento):
  • aprirsi a questa possibilità (chiedere di essere aiutati nel cammino della vita spirituale)
  • con buon garbo proporre e presentare la possibilità di accompagnamento
  • presentare le difficoltà ma anche bontà e frutti di un tale cammino

Wednesday, December 9, 2009

Raccoglimento interiore: via per arrivare alla vita devota

La Filotea

Parte Seconda, capitoli 12-21

 04.12.2009 Gruppo di lingua italiana
Pietro Tran-Anh-Tu, Luciana Kim Ji Yeong, Joseph Kumar Kakumanu, Bogdan Baies

Parlando sui capitoli 12-21 della seconda parte de l’Introduzione alla vita devota, abbiamo condiviso nel gruppo  le idee che ci hanno colpito di più e abbiamo discusso un po’ su queste. Abbiamo provato poi a sottolineare delle idee che scaturiscono da questi capitoli e che abbiano un riscontro pratico nell’nostro lavoro di apostolato.

Idee che ci hanno colpito:
  • Pietro: La confessione purifica e porta l’anima a contemplare alla presenza di Dio che è vicino a noi attraverso la messa.
Sr. Luciana: ci ha esposto un idea molto bella sul raccoglimento presa dal cap.12
  • L’importanza di fare dentro il nostro cuore una piccola capellina  che abbia come fondamento il cuore di Cristo
  • Il cuore deve essere il cuore della persona
    Giuseppe:  ha espresso dei concetti che scaturiscono da questi capitoli, che aiutano la persona nel creare una vita devota e in unione con Dio:
    • la solitudine del cuore
    • il raccoglimento
    • sentire la voce di Dio nel nostro cuore
    • trovare il tempo di stare solo te stesso con Gesù
    Bogdan: dal cap. XIII ha sottolineato l’idea che ״coloro che amano Dio non possono passare un momento senza pensare a Lui, respirare per Lui, tendere a Lui, parlare di Lui.״
    Passando poi alle idee che potrebbero avere un risvolto pratico nella nostra vita di apostolato.

    Pietro:
    • riconoscere l’umiltà che siamo sempre mancanti ed avere il coraggio di riconoscerlo
    • riconoscere la presenza di Dio attraverso quello che ci circonda e quello che siamo
    • rispettando la liturgia rispettiamo il Signore, la liturgia e il centro della vita devota
    • la frequenza della confessione e della comunione ci aiuta ad arrivare a un rapporto più profondo con Dio e più ricco con i fratelli
    Sr. Luciana:
    • ha sottolineato l’importanza del fatto di essere coscienti che tutta la preghiera parte dal amore.
    Giuseppe:
    • ha sottolineato delle idee che ci possono/devono guidare nella vita:
    • dobbiamo sempre avere ed essere buon esempio
    • l’affetto fraterno si dimostra verso gli altri
    • ha sottolineato i gradini che San Francesco sottolinea per conquistare la virtù:
    • l’ispirazione
    • compiacimento nell’ispirazione
    • consenso all’ispirazione
    Bogdan:
    • ha sottolineato i sei atteggiamenti che dobbiamo avere alla partecipazione alla liturgia, che San Francesco elenca nel cap. XIV.
    Per la condivisione con gli gruppi di altre lingue abbiamo scelto di condividere come idea essenziale, la necessità di trovare il raccoglimento spirituale interiore una via indispensabile per arrivare alla vita devota.

    Testo di Bogdan Baies
    Foto di Joe Boenzi: Gruppo di lingua italiano (4 dicembre 2009)

    Tuesday, December 8, 2009

    En la presencia de Dios

    INTRODUCCIÓN A LA VIDA DEVOTA
    por SAN FRANCISCO DE SALES

    4º día de grupo
    César Blanco Ruiz, Narciso De La Iglesia Rodriguez
    Silvio Joel Oliveira Faria, Fernando Parra Saavedra

    Filotea 2ªparte, capítulos 12-21

    -Necesidad de retirarse frecuentemente a la soledad del corazon.(soledad mental)….al menos una vez al día.
    -en la misma linea de la presencia de Dios, las jaculatoria como forma de mantenerse siempre en la presencia de Dios. Esas jaculatorias, sacadas de aquello que se presenta en la variedad de la vida. “Sin este ejercicio de retiro espiritual y de las oraciones de las jaculatorias se funda la gran obra de la devoción”.
    -La  Eucaristia, es el corazón de la devocion. (Se lo copio a don Bosco, como tantas otras cosas….)
    Después da un monton de pequeños consejos y orientaciones…
    -Unirse a otros, rezar en comun, para lo cual no hay nada mejor que el oficio de las horas…
    -sobre la virgen, santos y angeles…..curioso el termino abuela para designar a la virgen. “madre de nuestro soberano Padre…”

    Hazte muy familar con los angeles…de tu a tu…

    Escoge algunos santos particulares, cuya vida puedas, gustar e imitar…
    -Sobre la palabra de Dios…invitacion a ser devota de la palabra de Dios y de obras de devocion de los santos…
    -sobre las inspiraciones,son toques de Dios al corazon. Que pueden ser de todo tipo. El toque es como  la propuesta, , se agradece y despues se consiente…
    • confesion semanal, no cambiar el confesor, no solo decir el pecado, sino ir a la raiz.
    • comunion, frecuente, la alusion siempre al corazón.
    *César
    Fotografia por Joe Boenzi: El grupo de habla español

    Saturday, December 5, 2009

    Responsiblity with courage

    Introduction to the Devout Life
    Part two (chapter 11-21)

     English-speaking Group
    Sr. Grea Mendoza, Bro Justyn Narzary and Fr. Sebhat Hadgu Kahsay

    In chapter eleven of part SFS deals with the necessity of examination of conscience. For SFS examination is to put one self totally in presence of God. According SFS one can put him/her self through consideration of the life of the savior. For SFS examination of conscience consists four levels or degrees
    1. To thank God for gift day because he kept us alive which is the highest gift to give. 
    2. To examine our day especially reflect on where, with whom and what we did during the day 
    3. Evaluate our day and for good things we did let us thank God and for our failure let us ask pardon 
    4. At the end let us put ourselves on the hands of God ourselves, the church and our family and friends.
    In chapter 12 SFS speaks about retreat . For SFS retreat is one of the most certain means to spiritual growth. One of important thing of retreat for SFS is to consider “what God and what you are doing” this helps us to discern the will of God and follow it. Retreat is for SFS is to retire for refreshment and restore oneself in Christ everyday of retreat must be meditated one of the mysteries of Christ. It is also time of solitude of heart even when externally engaged in something. The heart remains alone in the presence of God. Here SFS gives us the example of St. Catherine who could build small room/chapel in her heart for God because she did have any opportunity of prayer and meditation our Lord. Here SFS teaches the principal where can find God is our heart.

    In chapter 13 where SFS speaks about aspiration, ejaculatory prayers and good thoughts:- the ejaculatory prayers are easy because we pray amid our daily duties without any inconvenience since in this spiritual retirement we can relax quickly and promptly. Another important point in this chapter is that life is “dualistic” because every aspect of life has both negative and positive points “…nothing here is pure, grief follows joy, widowhood marriage sickness and health” in other words there is no resurrection without cross of Christ.

    Chapter 14 is one the most important chapters if not the most important for SFS because here he speaks about mass that is the climax of all journey hence we God in it in his son. Mass is is the center of Christian religion and heart of devotion and soul of piety that means all our prayers are preparation to mass in which God really gives himself and gloriously communicates his graces and favors and to us. Yet he recommends adequate preparation for mass; first of all interior and exterior silence that is to put oneself in the presence of God; adequate preparation of mass readings, homily, song and being attentive in listening the word of God put in the heart and realize in daily life.

    Confession is also one of important sacraments for SFS confession is not only absolution of past sins but it is great strength to avoid them in future, light to see them clearly, and abundant grace to repair whatever was damaged one did against God and neighbor. It is also practice of humility, obedience simplicity and charity. Confession is very important yet when it ended or concluded with solid resolution.

    Pastoral applications
    1. Preparation of mass, interior and exterior silence, adequate preparation of readings and homily, attentiveness to the word of God
    2. Realization of our faith in daily life through good relation with all solidarity promptness to help the need, being able to forgive and being charitable to others
    3. Sacramental education especially the educate to confession as it helps to evaluate our life and lead to human and Christian maturity. And holy communion where we can see the love of God to his people. Above all to simplify them so that they may become part every Christian.    
    4. Taking responsibility with courage even when things go wrong. This means to plan for the future hoping of the success we can achieve.
    Submitted by SHK
    Photo by Joe Boenzi: English-speaking group discussing Part Second of the Devout Life

      Friday, December 4, 2009

      Necessity of prayer

      Introduction to the Devout Life
      Part Two: Chapters 1-11


      English-speaking Group Discussions
      Sr. Grea Mendoza, Bro Justyn Narzary and Fr. Sebhat Hadgu Kahsay


      In the second part of the Introduction to the Devout Life, we are presented with various suggestions for  the elevation of the souls to God through prayers (and of the Sacraments).

      St Francis de Sales emphasizes the necessity of prayer in our lives. Prayer opens the understanding to the brightness of Divine Light, and the will to the warmth of Heavenly Love, nothing can so effectually purify the mind from its many ignorances, or the will from its perverse affections. It is as a healing water which causes the roots of our good desires to send forth fresh shoots, which washes away the soul's imperfections, and allays the thirst of passion.

      St Francis de Sales gives due importance and recommend to mental prayer or meditation that bears upon the life and Passion of our Lord. All our prayers whether mental or vocal should be made at the presence of God, therefore our prayers should be Christ-centered as he is source of our life. First and foremost one should place oneself in the presence of God and seek Gods’ aid to enlightenus. It is needful always to rouse the soul to a steadfast remembrance and thought of the Presence of God. St Francis de Sales presents prayer and meditation in a very creative and practical level and puts forth various ways and suggestions to make fruitful meditation that should be very applicable to our daily lives. Meditation is making use of the understanding that consists of reflection that arouse good movements of the will towards God and the things of Him.

       In our group we came to outlined the chapter VIII, where we discussed on mental prayer and its practical operation in our daily lives. On prayer and meditation, St Francis de Sales invites to retain the thoughts and resolutions that one have made as ones earnest practice throughout the day and endeavour to carry out ones resolutions, and seek for all opportunities. But very often with the call of everyday busyness and activities this is the most neglected and taken for granted. Thus our efforts and meditation bears less fruit.

      In the area of Pastoral application:
      • To be conscious of the presence of God in our lives and in the ambient where we live
      • To be faithful to our daily meditation and live it throughout the day. And make it our rule of life.
      • To make our lives in correspondence to the gospel values.
      • To begin our pastoral activities with prayers, and making Christ as The Centre of all. (Christ-centered).
      • To be witnesses to the world, our identity.
      Submitted by Bro. Justin Narzary SDB
      Photo by Joe Boenzi: Stained glass image of Francis de Sales in provincial house of Oblates of Francis de Sales, Wilmington, Delaware (11 August 2009)

      Tuesday, December 1, 2009

      Goodness begets gratitude

      Introduction to the Devout Life
      Part First, Chapter 9-24

      English-speaking Group:
      Justin Narzary, Grea Duzon Mendoza, Sebhat Hadgu Kahsay

          The nine meditations offer a preparation for one’s soul to enter into God’s dwelling – a man’s heart. St. Francis had stressed  before and after these meditations on purification of one’s sinfulness that with such humble awareness and contrite acceptance of our own personal limitations we will find ourselves in God’s loving mercy and peace leading us to abandon on His truth and goodness which is the grace that the sacrament of penance and reconciliation calls us to be.

          For pastoral application, we believe that God has given us much in order to savour what we have right now. The challenge are these:
      • To truly live our faith seriously! 
      • To live everyday with firm resolutions and fidelity so that we might grow in loving God and become more conscious of His love in us.
      • To celebrate the Sacraments with a greater importance and zeal.
      • “Goodness begets gratitude just as mercy begets forgiveness.”  To recognize the presence of God’s mercy and love in others, so as they are to us.
      Text by Sr Grea Mendoza
      Photo by Joe Boenzi: Path to conversion - the ruins of St Augustine Convent in old Goa (July 2009)

      Monday, November 30, 2009

      Oración para la gente dl pueblo


      INTRODUCCIÓN A LA VIDA DEVOTA 
      por SAN FRANCISCO DE SALES 

      3º día de grupo
      César Blanco Ruiz, Narciso De La Iglesia Rodriguez
      Silvio Joel Oliveira Faria, Fernando Parra Saavedra

      2ª Parte, cap. 1-10

      Propone una oracion muy práctica….sencilla, valida para cualquier cristiano, es una oración para la gente dl pueblo.

      La presencia de Dios a lo largo  de la jornada.
      • La base de la oración es mental…del corazón. El método  que propone es ponerse en presencia de Dios en primer lugar, pedir su ayuda, y pensar en el misterio de Cristo. Finalizando con unas resoluciones.
      • Elemento practico…ir poco a poco, no se debe asumir todo a la vez.  Pero sin perder la continuidad.
      No quedarse en el simple “extasis” del gozo espiritual…Si no hay resoluciones  uno no se corrije.
      Terminar el dia con una oración, examen  de conciencia.
      • Siempre trae ejemplos de santos como estimulo para la oracion… interesante el realismo con que trata la dificultad que se puede encontrar uno en la meditacion.
      • Presenta que hacer para superar los contratiempos que se presenten en ésta.   
      • Propone la accion de la imaginacion  y después la accion del entendimiento como la base de una buena meditacion.
      ∞ César Blanco Ruiz
      Fotografia por Joe Boenzi: Francisco de Sales en el monastero visitandina, St Louis (2007)

      Sunday, November 29, 2009

      Strada verso la santità

      La Filotea 
      Parte I, cap. 9-24

      Gruppo francese:
      Père Albert KABUGE et Diacre Didier C. UMBI

      Cammino nella via/strada, percorso verso la santità.

      In questi capitoli, Francesco di Sales nella guida dell’anima fa una prescrizione (non medicale) spirituale delle meditazioni  in cui invita la guidata a
      • Riconoscersi creatura, un nulla.
      • Riconoscere Dio il Creatore di tutto (tutta la creazione e anche la stessa Filotea) gratuitamente.
      Atteggiamenti da coltivare:
      • Umiliarsi davanti alla grandezza di Dio.
      • Lodare, benedire e ringraziare Dio della sua bontà e per quanto ricevuto da Lui.
      • Volere cambiare vita e seguire Dio nell’obbedienza con tutto il cuore.

      Curare i mezzi che la Chiesa offre per mantenere l’unione con Dio: (a) Pregare regolarmente; (b) accostarsi ai sacramenti; (c) ascoltare la Santa Parola.

      Fare un atto di contrizione, detestare  tutti i peccati (in vista di riconciliarsi con sé, con Dio e con gli altri). Prendere la decisione di vivere con Dio d’ora in poi .

      Pensare alla propria morte perché spesso si parla della morte alla terza persona;  qui l’invito fatto a Filotea è di pensare su
      • l’incertezza del quando e come accadrà la mia morte. E dopo di essa quale sarà il destino della mia anima.
      • il mondo ha corrotto il nostro essere, i nostri sensi
      • quando verrà il giudice supremo dove mi metterà? (A questo proposito Francesco descrive la bruttezza dell’inferno e di chi vi si abita in opposizione alla splendida bellezza del Paradiso e di chi ci abita. Interessante vedere come Francesco  parla della santità [o chiamata alla santità]di tutti gli stati di vita; ognuno si fa santo nel suo stato di vita): santità per tutti.
      • prepararsi alla propria morte è un mettere in ordine l’anima invocando Dio, Maria SS. e i Santi.
       La prima cosa per fare una buona purificazione è riconoscere il proprio fallimento e odiare le scelte sbagliate fatte. Riconoscere la bontà di Dio e la mancanza propria  della gratitudine. Bisogna  liberarsi dai peccati veniali, dalle cattive inclinazioni … queste cose indeboliscono le forze dello Spirito e aprono  la porta alle tentazioni. Non uccidono l’anima ma corrompono la devozione: ecco perché occorre starsi da cose inutili e pericolose.

      Al livello pastorale questa parte è molto interessante per noi stessi e per tutti a cui l’obbedienza ci manderà in missione, tutti siamo questa cara Filotea in cammino verso la vita devota . Sapere porre Dio al centro della nostra vita. Il senso di Dio scompare con tutte le scoperte tecnologiche. Il benessere, i piaceri corrompono l’uomo di oggi. Si vive normale e bene senza uno spazio, un pensiero a Dio. Pensare alla propria morte e al destino della propria anima vale la pena, è una interpellation perché gli uomini muoiono (ricchi e poveri, giovani e anziani … ), anche chi non desidera morire muore. Dobbiamo pensare alla morte non nel senso di averne paura ma nel senso di nutrire la fede da grandi convinzioni di sperare di partecipare alla vittoria sulla morte con Cristo se scegliamo la sua strada. Egli l’ha fatto; in lui e con lui se ci fidiamo a lui anche per noi la morte sarà l’ora di passare da questo mondo al Padre (Nel Paradiso di cui parla Francesco). Impariamo a non assolutizzare cose inutili. Le nostre inclinazioni sono una nostra seconda natura, se sono cattive siamo perduti e quindi liberarsene è un nostro guadagno, è la salvezza nostra.

      ∞ Didier C. UMBI
      Foto di Joe Boenzi: La strada che conduce a Calcutta (2009)

      Saturday, November 28, 2009

      La preghiera e il quotidiano

      FILOTEA
      Introduzione alla vita devota

      Seconda Parte – Capitoli I-XI


      Sintesi della condivisione del gruppo di lingua polacca
      Marek Sławomir ANTOSIK, Sławomir BARTODZIEJ, Paweł DRUSZCZ

      In questa parte del libro l’autore presenta la necessità dell’orazione come un modo di trasformare la propria vita e introdurla in intima relazione con Dio.  La trasformazione deve raggiungere  tutti i livelli dell’uomo: pensieri, atteggiamenti e azioni.  Per arrivare a godere dei frutti della vita affidata a Dio la preghiera deve seguire una certa struttura, deve essere disciplinata da diversi aspetti:
      • Deve essere continua, quotidiana, regolare.
      • Con un tempo preciso: almeno un’ora al giorno.
      • Il tempo preferito del mattino e della sera (per cominciare e finire ogni giorno con Dio).
      • La preghiera di cuore.
      Entrare nel mondo dell’orazione richiede da parte dell’orante un momento dedicato alla preparazione la quale consiste nel mettersi alla presenza di Dio. I momenti fissi di tale preghiera seguono il seguente schema:
      1. Ringraziamento
      2. Affidamento
      3. Supplica
      La preghiera di una persona non deve essere alienata dalla vita propria, dunque è importante, anzi, necessario cercare di creare una forma di passaggio facile dalla preghiera alla quotidianità del lavoro e dei doveri. Per arrivare a tale realtà l’autore insiste sulla necessità di fare i propositi alla fine di ogni meditazione i quali saranno attuati, quanto possibile, nello stesso giorno.

      I due momenti che ci hanno colpito di più in questi capitoli:
      • L’autore non dimentica di menzionare il possibile problema delle aridità nell’orazione. Il suo approccio è interessante perché non parla solo di non scoraggiarsi davanti all’aridità ma insiste molto sullo spirito di combattimento per superarle con insistenza e coraggio.
      • La seconda osservazione viene dal modo di pregare o meglio il proprio atteggiamento: “… tutta l’operazione deve essere sempre molto semplice e procedere senza fretta.”  Per noi questa frase implica di non fare nessun paragone con gli altri perché ognuno ha il suo ritmo e la sua capacità, niente per forza, ma tranquillamente con pazienza perché la crescita nel primo posto dipende dalla grazia di Dio e non così tanto dagli sforzi umani. L’uomo deve pregare ma è Dio che decide quando viene il tempo opportuno per portarlo più avanti nella crescita della sua vita spirituale.

      Testo di Sławomir Bartodziej, sdb
      Foto di Joe Boenzi: Sanpietrini a Sacrofano (28 novembre 2009)

      Metodo sistematico di pregare

      La Filotea
      Parte Seconda, capitoli 1-21


      Del gruppo di lingua italiana:
      Baies Bogdan, Tran Anh Tu Pietro
      Sr. Luciana, Sr. Maria Teresa Gonzales

      Dalla condivisione del nostro gruppo sui capitoli I-XI della seconda parte della Filotea sono immersi i seguenti  punti:

      San Francesco di Sales ci consiglia incessantemente di invocare la presenza di Dio nella preghiera e di mettersi alla Sua  presenza. (Colui  che è presente fuori di noi, dentro di noi e sopra di noi…secondo l’esperienza ed insegnamento di alcuni santi!)

      L’importanza  e i grandi benefici che l’orazione dà ed offre alle nostre anime: il conoscere Dio e ad amarlo  partendo dalla meditazione alla contemplazione. Accresce in noi il desiderio  di Lui e di rimanere uniti con LUI-DIO.

      Troviamo un grande vantaggio di avere e di usare un metodo sistematico nel pregare… dalla preparazione fino al momento di decisione. Che l’efficacia della vera preghiera non sta nel aver fatto dei buoni  propositi, ma nella decisione e nella pratica di essi come frutto di una vera meditazione.

      L’efficacia di fare l’esame di coscienza alla fine della giornata

      Nella VITA PRATICA:

      “Costanza-perseveranza-fedeltà” nella preghiera in qualsiasi momento: di consolazione-gioia, di difficoltà-aridità. La vita di preghiera richiede un passo alla volta, la calma, la serenità e l’equilibrio  perché noi siamo creature con dei limiti.

      Se non è praticabile il metodo perché occorre adattarsi alle proprie capacità e nel momento di aridità San Francesco di Sales, egli consiglia di praticare la devozione alla Madonna con la recita del santo rosario e la preghiera delle “giaculatorie” che ci aiutano a rimanere nella sua presenza ed essere unite a Lui.

      Nota: Perché non veniva invocato lo Spirito Santo? …ma molto di più Dio..!

      Storia e Spiritualità di San Francesco di Sales
      Riassunto della Seconda parte della Filotea – Capitolo I-XI

      Testo di Sr. Maria Teresa Gonzales
      Foto di Joe Boenzi: Suor Teresa che ascolta

      Friday, November 27, 2009

      Passaggio dalla sfera umana a quella divina

      Filotea, parte prima, capitoli 9-24

      Gruppo di lingua polacca

      ANTOSIK Marek Sławomir
      BARTODZIEJ Sławomir
      DRUSZCZ Paweł

      Colpisce l’interessante e continuo passaggio dalla sfera umana a quella divina come necessita di una continua relazione tra uomo e Dio. Altri temi che notiamo in questi capitoli:
      • Presentazione della realtà del bene del male e del uomo che si trova nel continuo dover scegliere consapevolmente.
      • Processo di discernimento nella vita.
      • Accompagnamento spirituale evidenzia alcuni aspetti più importanti di coltivare.
      Dopo la confessione generale Francesco invita Filotea di fare un atto di totale donazione a Dio. Mi sembra mancare un concreto dell’esame di coscienza…

      Scritto da Pawel, discusso insieme.
      Foto di Joe Boenzi: Acanto della primavera, Berkeley 2009

      Monday, November 23, 2009

      Don Bosco seguramente influenciado por Francisco de Sales

      INTRODUCCIÓN A LA VIDA DEVOTA
      por
      SAN FRANCISCO DE SALES


      2º día de grupo

      César Blanco Ruiz
      Narciso De La Iglesia Rodriguez
      Silvio Joel Oliveira Faria
      Fernando Parra Saavedra



      Capitulos del 9-24

      ¿Qué te ha llamado la atención?
      • Es un examen de conciencia, amplio, haciendo hincapie sobre todo en los novísimos, en la segunda parte.Intenta tocar el sentimiento del alma(expresiones de san agustin). Intenta ablandar el  corazon.
      • Es más metodologico, pedagogico, didáctico…(las preguntas al final de cada capitulo) para la reflexion personal.

      El 19 es más pedagógico, tema de la confesión…

      • Se ve como Don Bosco toma también (seguramente influenciado por San Francisco de Sales, la importancia de la confesión…y en los retiros, o llamados entonces ejercicios de la buena muerte, reflexiones sobre los novisimos al estilo de lo que podemos ver aquí en la introduccion a la vida devota.
      • Cuando habla del pecado: habla del pecado como aquello que nos aleja de Dios,
      • Don bosco toma esta parte cuando habla del pecado, de manera que sirva de elemento pedagógico para “la conversión” del chaval.Para que inicie este camino de conversión…”confundete en tu miseria,…” esto lleva a hacer la confesión general de los muchachos.
      • San  Francisco busca como fin la perfección del alma.
      • Con el tema de lla confesión termina con la primera etapa, y se plantea continuar con el camino de perfección.
      Son importante todas las comparaciones e imágenes que pone, que ayudan a entender el mensaje que quiere transmitir, muy  de “andar por casa”.



      César

      Friday, November 20, 2009

      Dio Protagonista


      La Filotea
      Parte 1ª, cap. 9-21

      Gruppo italiano:
      Bogdan Baies, MariaTeresa Gonzales, Luciana Kim, Joseph Kumar

      Elementi essenziali di questi capitoli:
      • La costanza Presenza di Dio.
      • La bellezza di desiderare Dio.
      • Amore di Dio è libero e liberante.
      • Importanza della metodologia nella preghiera
      • Meditazione
      • Contemplazione (ci fa sentire la presenza viva di Dio e ci fa crescere nell’abbandonarsi nelle mani di Dio) (Io = nulla; Tu = tutto)
      • Peccato chi lui sottolineava di più è l’ingratitudine
      • Le confessioni fatte per abitudine non portano frutto.

      Note pastorali:
      • Dio è il protagonista. Sua è l’iniziativa d’ogni nostro agire e operare.
      • Essere essenziale e semplice nel trasmettere il nostro messaggio ai vari destinatari.


      *Joseph (20 nov 2009)

      Wednesday, November 18, 2009

      Necessità di trovare una guida spirituale

      Filotea Parte I, cap. 1-8
      Gruppo francese:
      Père Albert KABUGE et Diacre Didier C. UMBI


      Condivisone del gruppo:
      a) che mi ha colpito in modo particolare (novità, affermazione, ecc) nei capitoli letti?
      • La prima cosa è stata proprio il discernimento della virtù della “devozione” per non cadere in errore e perdere tempo correndo dietro a qualche devozione assurda e superstiziosa.
      • Poi la descrizione dell’essenza della vera e viva devozione che nasce dall’amore, dalla sete e dal desiderio di Dio che spinge con l’altra freccia al servizio dei fratelli (carità). La vera devozione è il vero zucchero che rende dolce e piacevoli le mortificazioni, le torture …
      • Francesco di Sales ci colpisce quando dichiara che la devozione si adatta  a tutti gli stati di vita. Tutti sono chiamati questo amore per Dio secondo la propria vocazione, secondo il suo mestiere. E quindi non c’è una devozione di serie A. La devozione è unica però aiuterà ciascuno nella sua vita.
      • Per mettersi in cammino verso la devozione è necessario trovare un accompagnatore; uomo di fiducia senza limiti, deve essere una amicizia forte e dolce, santa, sacra ... tuttavia con grande rispetto: il rispetto non diminuisca la fiducia e la fiducia non tolga il rispetto. Inoltre all’accompagnatore spettano tre qualità: carità, scienza e prudenza; se manca una di queste tre, c’è pericolo.
      • Le tappe da percorrere: le varie purificazioni. Si tratta non solo di confessare i peccati ma di tagliare la corda con tutte le azioni peccaminose e i loro affetti fino a non desiderarle mai nella mente o nel cuore. Questo esercizio di purificazione dell’anima deve finire soltanto con la vita, quindi non si può purificarsi abbastanza, bisogna lottare e sempre lottare. La vera vittoria non consiste nel non sentire le imperfezioni, ma nel combatterle. La confessione generale è buona perché ci porta a conoscere noi stessi; è un rinnovamento generale dell’anima.
      b) quali sono gli aspetti pastorali che trovo in questi capitolo che parlano (o che non parlano affatto) alla gente d'oggi.

      Noi salesiani, educatori dei giovani, abbiamo da imparare molto da questi capitoli per la nostra missione.
      • Come educatori dei giovani siamo accompagnatori di ragazzi, compito molto delicato che ci chiede di essere dei modelli autentici. Si educa più con la vita che con dei discorsi. Che tipo di accompagnatori siamo, riusciamo ad avere le tre qualità di un buon accompagnatore? Dobbiamo imparare a creare una fiducia reciproca con i nostri destinatari.
      • I nostri destinatari sono all’età dove non sono più bambini e neanche adulti, è l’età dei sogni della vita futura. Quale accompagnamento proponiamo ai ragazzi? Lo scopo della nostra missione è ben chiara “fare di loro buoni cristiani e onesti cittadini”, come ci prendiamo?
      • Parlando della devozione per tutti gli stati di vita, in un mondo del “fai da te” in cui Dio non c’entra con la vita; forse non è il caso di insistere sulle vocazioni religiose ma i giovani sono piuttosto  pronti ad altri modi di esperienze (volontariato, pellegrinaggio …) in cui possiamo avvicinarli a Dio con questi nuovi modi di fede e di carità.
      • A proposito della purificazione il sacramento della confessione, dobbiamo aiutare i giovani a distinguere il peccato da un errore, quindi di distinguere il sacramento della riconciliazione dal raccontare la propria vita (confessarsi non è fare un colloquio con lo psicologo). Bisogna porsi davanti a Dio, riconoscersi creatura e peccatore.
      • L’educazione  alla buona fede cattolica è una sfida mai superata in questa società che si vuole anti ecclesiale. L’amore del Dio che la Chiesa insegna è la vera e viva devozione da suscitare nella gente di oggi. Il Dio per il conto di ognuno è un Dio protestante.

      Tuesday, November 17, 2009

      La devozione secondo la misura della persona

      La Filotea  
      Parte Prima, capitoli 1-8

      Bogdan; Lucia; Teresa; Pietro

      1- Che cosa ci ha colpito?
         Abbiamo voluto riportare per intero questa del resto breve premessa di San Francesco di Sales, in contenuto nei 8 capitoli che abbiamo letto e condiviso, per dimostrare quanto piano, semplice e chiaro fosse il suo stile e quanto e quale godimento sia la lettura dei suoi scritti, che vi esorto vivamente a leggere.
         Nel primo capitolo: la vera e viva devozione, esige l’amore di Dio in quanto abbellisce l’anima, perché ci rende accetti alla divina Maestà. Le persone devote volano in Dio con frequenza, prontezza e salgono in alto.
         Nel terzo capitolo: un capitolo sembra che coperto tutto i primi capitoli che la devozione si adatta a tutte le vocazioni e professioni; cioè la devozione deve essere proporzionata e adeguata "...alle forze, alle occupazioni e ai doveri dei singoli".
         Nel quarto capitolo: la necessità di un direttore spirituale per entrare e progredire nella devozione, è la porta di entrare la vera devozione è la vita preghiera, la meditazione e sappia accettare, accogliere i doni di Dio della nostra vita ed vivela.
         Attraverso l’immagine la scala di Giacobbe, ci racconta che ci sono gli Angeli che “scendere” e “salire”, ma non volano! vuole prensentarci una gradualità; una conoscenza profonda che sono le creature! Così la nostra devozione è bisogna a essere purificato come gli Angeli ed a cercare unione con Dio in ogni momento della nostra vita terrena, come via di salire verso Dio da ogni grado fra dei gradini.

      2- Quali sono gli aspetti pastorali che trovo in questi capitolo che parlano (o che non parlano affatto) alla gente d’oggi?

      Primo di tutto sulla parola “devozione”, una parola che ci sembra difficile a spiegare per le genti d’oggi, anche a livello culturale e tradizionale.
         Secondo gli aspetti positivi che possiamo trovare in questi capitoli che parlano della “purificazione” e del “desiderio”, vanno completamente come una via di vera devozione.
         Terzo gli aspetti pastorali che troviamo se vogliamo essere un direttore spirituale per i giovani, prima di tutto deve essere stare con loro (per conquistare la loro fiducia), e da questo punto i giovani sentono come loro compagni, loro amici…ecc.

      3- Per conludere: Ecco la saggezza di San Francesco di Sales: non confondiamo la devozione con certe stranezze, certe esagerazioni:  la devozione deve essere proporzionata e adeguata "...alle forze, alle occupazioni e ai doveri dei singoli".

      ∞ Pietro Tran-Anh-Tu

      Sunday, November 15, 2009

      Vida devota como camino de educación en la fe

      San Francisco de Sales
      “Introducción a la Vida Devota”
      Primera parte, cap. 1-8


      Trabajo del grupo de lengua española.
      1º día de grupo
      César Blanco Ruiz
      Narciso De La Iglesia Rodriguez
      Silvio Joel Oliveira Faria
      Fernando Parra Saavedra

      ¿Qué te ha llamado la atención?
      • La definición que hace de “devoción”… como caridad o amor de Dios. “Finalmente, la caridad y la devoción sólo se diferencian entre sí como la llama y el fuego...”
      • -La  imagen que hace de la escala de jacob(escalera) es preciosa para plasmar la caridad, la devoción… Devocion …no es más que agilidad y vivacidad espiritual..
      • -Don Bosco “copia” el estilo de san Francisco de Sales..estilo, ideas, manera de escribir…
      • -Es capaz de transmitir con sencillez y claridad conceptos tan difíciles como devocion, caridad…amor de Dios… Diciendo sin ser devoto…con gran humildad y reconociendo sus limitaciones…

      -Parte del conocimento de si mismo, para hacer un proceso de conversion…al igual que el resto de los místicos. Parte de un encuentro consigo mismo.
      -Aunque San Francisco es sencillo  a la hora de ver la conversión, es muy exige lo plantea de manera suave, pero realmente es muy riguro, podríamos decir que hasta “radical”.
      Va en manera gradual, didáctica…siguiendo unos pasos,progresivamente, dando un tiempo.”sin prisas pero sin pausas…”
      -Es para todos…la aspiración a la vida de perfección…no sólo es para unos pocos.
      Donde quiera que estamos podemos aspirar a la vida perfecta…
      -Busca un guia espiritual…para confrontar la vida….y las características del director espiritual.
      -Don Bosco recoge todo este espiritu de San Francisco de Sales, el metodo, las caracteristica, el espiritu...
      -Gran similitud con los Ejercicios de San Ignacio, como “camino de educacion en la fe” (Según la terminología que usamos hoy en día).

      La frase:    
      • la definición que da de devoción
      • parece Don Bosco…cercano
      • vida devota como camino de educación en la fe.

      Texto por César Blanco Ruiz
      Fotografia por Joe Boenzi: Dalla chiesa di S. Francesco di Sales, Valdocco

      Saturday, November 14, 2009

      Far nascere il desiderio della conversione


      La Filotea
      Parte prima, cap. 1-8
      Condivisione del gruppo
      Marek Sławomir ANTOSIK, Sławomir BARTODZIEJ, Paweł DRUSZCZ

      Alcuni aspetti che ci hanno colpito:
      • semplicità della modalità della trasmissione del pensiero
      • tanti esempi/paragoni pratici presi dalla vita quotidiana (es. latte – panna)
      • l’impostazione sistematica della cammino della purificazione/conversione (passaggi concreti)
      • le caratteristiche del direttore spirituale (carità, scienza, prudenza)
      • tipi di conversione
        • immediata (Paolo)
        • passo dopo passo (più sicura anche se più faticosa)

      Alcune proposte da mettere usufruire per la pastorale:
      • impegnarsi di diventare un direttore spirituale alla misura di San Francesco di Sales
      • educarsi alla pazienza pastorale simile a quella proposta dal santo
      • parlare alla gente, spiegare i passaggi della conversione
      • far nascere nelle persone il desiderio della conversione e accompagnarli prima di tutto al primo passo, quello decisivo di voler cambiare il proprio cuore.


      d. Marek Slawomir Antosik

      Friday, November 13, 2009

      Authenticity: a call to live daily our vocation

      Introduction to the Devout Life 
      Part first, chapters 1-8

      English-Speaking Group Summary 1
       Summarized by (Sr. Grea, Justin Joseph and Sebhat)


      After reading the first four parts of Philothea we summarized the following points:


      Part one number I: We chose this because in this number Saint Francis de Sales teaches what is false devotion and true devotion. Here Saint Francis de Sales invites us to be authentic, which is to live daily who we are. Not separate vocation and our life style if not our devotion will not be true as well as our life. We cannot be satisfied with our state of life and even with what we do if it is not coherent with our vocation. Saint Francis de Sales gives us example of one person who fasts  always though his heart is filled with hatred.
      How can we apply this to our pastoral work today?
      • First and for most  to be witness according to our vocation
      • Purification of heart  since everything starts in heart
      • To be more reflective so that our audience can learn from us to be more meditative
      • To be able be devote every time and everywhere since true devotion is not only prayer and liturgy
      • For Saint Francis de Sales devotion is much more than traditional prayer and rituals: it is love of God and neighbor so; we can apply this to volunteer work
      • It helps to build authentic identity of each and individual members of our pastoral group
      • In this journey of devotion to have adequate spiritual director is important.
      Part one number III


      We chose this number because it shows the universal call to holiness and simplicity of the journey to holiness which is really new, thanks to Saint Francis de Sales. Traditionally holiness was applied more to something extraordinary. Instead, for Saint Francis de Sales holiness for everybody and it is attainable through faithfulness to one’s vocation – a fidelity that is prompt and perseverant. Here Saint Francis de Sales anticipates modern attitude towards the universal call to holiness which Vatican II and Pope John affirms in “Christifidelies laici


      How to apply to our daily pastoral life?
      • Devotion is call to everybody and simple so it helps us to make everybody participate in our pastoral work.
      • Since Saint Francis de Sales organizes devotion according to state of life it makes feel everybody at home and to more systematic in our pastoral work.
      • Creates belonging to the church’s pastoral work because everybody believes by following his vocation authentically can arrive to holiness.
      • For Saint Francis de Sales Devotion is attractive, spontaneous hence for us Salesians to it is useful to attract young people to holiness as Don Bosco with Saint Domenic Savio. 

      Submitted by Sebhat Hadgu

      Wednesday, November 11, 2009

      Lavoro di gruppo / Group work


      CONDIVISIONE delle impressioni nostre dalla lettura della Filotea, parte 1ª, capitoli 1-8

      Domande per una riflessione in gruppo:

      A) che mi colpisce nel contenuto di questi capitoli?

      B) quali sono i brani in questi capitoli della Filotea che mi sembrano più utili per la mia vita pastorale (nelle missioni, nel centro giovanile, nella scuola, ecc.)?

      During this Friday’s session we will divide the class into language groups to discuss our impression from the Introduction to the Devout Life, part 1, chapters 1-8.

      Leading questions for the groups:

      A) what has struck me in terms of content?

      B) what do I take from these chapters of the Introduction to the Devout Life as useful to share with others in my apostolate (formation, parish, youth ministry, school)?